ALIA – Un consiglio comunale convocato in seduta straordinaria e d’urgenza per discutere sui gravi episodi di furto con scasso a danno di abitazioni private, autovetture e perfino enti pubblici, come la locale scuola infantile statale. Si è svolto giovedì, ed ha approvato un documento in cui si chiede un intervento più incisivo delle istituzioni e dei cittadini, affinché si attivi un “movimento culturale che abitui tutti ad avvertire il gusto ed il vantaggio del valore della libertà, che si oppone al prezzo del compromesso morale, dell’indifferenza e quindi, indirettamente, della complicità”. Un invito che affida a ciascuno un proprio compito. Al Procuratore della Repubblica di Termini Imerese, al Prefetto e al Questore di Palermo, i consiglieri chiedono di prestare maggiormente attenzione al fenomeno criminoso di cui gli aliesi sono stati vittima nelle ultime settimane. Ritengono anche che debba essere rafforzata la presenza delle forze dell’ordine, sia in termini numerici che di equipaggiamento, che di sinergia con la polizia municipale. Per recuperare mezzi probatori utili alle indagini e scoraggiare l’attività delinquenziale inoltre l’amministrazione dovrebbe installare nei propri siti moderni impianti di videosorveglianza, oltre a sviluppare un’adeguata politica di integrazione sociale. Anche la popolazione non è stata esclusa dal contribuire alla salvaguardia della propria sicurezza, “comunicando con tempestività ogni notizia, fatto ed atto che possa riferirsi ad episodi di criminalità di cui si sia potuto essere vittima o semplici testimoni.”