Mussomeli si mobilita per la lotta contro i tumori

FiaccolataMUSSOMELI – La più giovane, Giusy Nigrelli, aveva soli 25 anni, il più anziano, Pietro Genco, 69. Come la vita dei cinquantenni Salvatore Castiglione e Leonardo Militello anche la loro è stata stroncata da un male incurabile. Lo scorso settembre, in una sola settimana, i mussomelesi hanno dovuto dire prematuramente addio a quattro persone, interrogandosi sul perché di così tante vittime di tumore. Ad essere preoccupati soprattutto i giovani, convinti che questo fenomeno sia cresciuto negli ultimi tempi. La loro caparbia li ha spinti a riunirsi nel Comitato Pro Salute, e a intraprendere una raccolta firme per la petizione popolare ORA BASTA! FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE. Ciò che chiedono è l’istituzione di un registro tumori e l’interevento delle Istituzioni, a qualunque livello, per la bonifica del territorio. Dallo scorso 3 ottobre, attraverso il porta a porta, le postazioni la domenica in piazza e il martedì al mercatino, e il “Qui si firma” in numerose attività commerciali, hanno raccolto più di 3.000 adesioni. Il documento, corredato di tutte le sottoscrizioni raggiunte, sarà consegnato sabato pomeriggio al primo cittadino al termine della fiaccolata “Uno sguardo verso… la consapevolezza”, che partirà alle 19:15 dal Piazzale Madrice, subito dopo la Santa Messa delle 18:00 in suffragio delle vittime del cancro.

IMG_2695 IMG_2693