Due progetti per collegare meglio il Vallone

Tratto CordoveseMUSSOMELI – Rifacimenti continui e continue polemiche investono il sistema viario che collega Mussomeli a Caltanissetta e viceversa. Mentre sono ancora vive le polemiche sullo stato in cui versa la sp38 dopo gli acquazzoni dei giorni passati, la Provincia ha dato il via a due nuovi progetti che interessano l’area del Vallone: il primo riguarda la strada provinciale n. 208 “R.T. Mussomeli – San Cataldo” e il tratto della R.T. “Mussomeli – Serradifalco” all’innesto con la Sp. 23; mentre il secondo interessa la Sp. 23 nel tratto compreso tra Bivio Valle e Mussomeli. Il pubblico incanto per la realizzazione di tali opere avrà inizio rispettivamente il prossimo 27 ottobre e 17 novembre. Lo scorso 22 luglio era già stato appaltato tramite Urega parte della Cordovese-Valle, e precisamente la “R.T. Mussomeli – Serradifalco” nel tratto compreso tra la esistente strada interpoderale e la sp208 “R.T. Mussomeli – San Cataldo”. Con questi nuovi interventi si intende sistemare entro dieci mesi circa un chilometro e mezzo di strada che si diparte dalla Sp. 100 e scende verso valle, e un altro della lunghezza di 800 metri circa, che si presenta in discrete condizioni di transitabilità. L’importo dei lavori ammonta a un milione di euro, di cui 760 mila a base d’asta. La Cordovese- Fondo Valle, ricordiamo, fa da collegamento tra l’abitato di Mussomeli e la Sp. 23 in corrispondenza del bivio con la Sp. 38.  Il secondo progetto consentirà invece di sistemare circa 10 km di carreggiata per un costo complessivo di 1.200.000 euro, di cui 925 mila a base d’asta. Un’arteria che costituisce l’unico asse stradale Caltanissetta – Mussomeli e che, oltre a collegare Mussomeli con Bompensiere, mette in comunicazione questi ultimi con i comuni di Sutera e Campofranco attraverso la provinciale n. 132 “Sutera- Casalicchio”. Il tempo previsto per i lavori è di nove mesi.