A San Giovanni Gemini può finalmente realizzarsi quanto fino ad ora è stato impensabile per l’endemica mancanza di fondi. “I Contratti di Quartiere – spiega il Commissario Straordinario Carlo Turriciano – sono programmi di recupero urbano integrati, finalizzati alla promozione dello sviluppo sociale, economico ed occupazionale a livello di un quartiere o di un’area”. Il termine Contratto di Quartiere sta, infatti, ad indicare proprio un patto fra cittadini, imprenditoria locale, enti ed istituzioni su possibilità concordate e condivise di sviluppo locale. Il Ministero delle Infrastrutture aveva già lanciato un bando di concorso. Un bando al quale anche il Comune di San Giovanni Gemini ha partecipato presentando progetti ed iniziative. Piani di lavoro per lo sviluppo del paese che sono stati ritenuti meritevoli dal Ministero e che hanno fatto sì che il Comune si piazzasse utilmente in graduatoria, tanto da vedersi attribuire un finanziamento da 3.500.000 euro. “Adesso si potranno avviare – dice Turriciano – le procedure e i singoli progetti esecutivi propedeutici alla realizzazione di interventi concreti nelle zone che sono state già individuate. Questa è la concretizzazione di un impegno forte – commenta il Commissario Straordinario del Comune – che ci ha visto lavorare a stretto contatto con i funzionari dell’Assessorato Regionale e con l’esperto del Comune, l’ingegnere Giuseppe Taddeo, per cogliere poi, il frutto di concertazioni già avviate”. Gli obiettivi del Contratto di Quartiere di San Giovanni Gemini non riguarderanno esclusivamente opere urbane e di edilizia, ma anche azioni sociali e di animazione economica. “Si tratta di eccezionali strumenti di crescita – ha concluso Carlo Turriciano – anche dal punto di vista della qualità della vita. Il percorso di rinascita di San Giovanni Gemini è appena iniziato ed occorre ora che gli Uffici, il Consiglio Comunale e la comunità tutta facciano la loro parte. Spero soltanto che si rinunzi ad interessi di parte e si assicuri il massimo impegno per non vanificare l’importante traguardo”.