Società – Idee per il centro storico

Il Consiglio Comunale di Cammarata ha approvato le prescrizioni del Piano Regolatore Generale relative al centro storico. "Dopo due anni dall'adozione del PRG, il paese si dota di uno strumento che regolamenterà l'attività edificatoria del centro storico- afferma con soddisfazione l'Assessore Arch. Giuseppe La Greca- si tratta' infatti di una sorta di piano particolareggiato, anche se tecnicamente non lo è, ma ha esattamente lo stesso effetto giuridico. Questo strumento darà la possibilità ai singoli cittadini proprietari di immobili all'interno della città storica di operare con una certa semplicità dal punto di vista amministrativo". "Tutto il piano, in rispetto della normativa vigente, – replica l'Arch. Pietro Madonia responsabile dell'Area Urbanistica del Comune- è ispirato al principio generale di conservazione della struttura urbanistica e paesaggistica, Cammarata infatti, di origine medievale, ha mantenuto nel corso dei secoli la sua particolare conformazione, che la rende forse unica nel suo genere". Pur avendo subito negli ultimi decenni uno spopolamento, dovuto ad emigrazione e alla ricerca di siti abitabili più confortevoli ed accessibili, da alcuni anni invece si sta verificando un fenomeno inverso: anche se si tratta di isolati interventi, la popolazione inizia a riscoprire il valore di vivere come una volta, in una casa unifamiliare, senza condominio, lontana dal traffico veicolare, in alternativa al semplice e freddo appartamento. Il Piano, così come il PRG, è stato progettato dal Prof. Ing. Giuseppe Trombino. Con l'adozione di questo atto, l'Amministrazione Comunale, vuole intraprendere altresì diverse iniziative tra le quali un tavolo di confronto pubblico-privato che si svolgerà giovedì 5 luglio, dove poter proporre la realizzazione di nuove politiche di intervento per il miglioramento dell'ambiente urbano e lo sviluppo della distribuzione del nucleo storico della città. Nell' incontro rivolto a tutti i cittadini, nonché agli operatori economici ed imprese, saranno presentate alcune agevolazioni finanziarie proposte dall'amministrazione, con la partecipazione della CREDEM della CEPRO, per incentivare idee progettuali.