Primo successo per l’auto slalom “Città dei Formaggi”
Si è concluso con grande partecipazione il 1° auto slalom “Città dei Formaggi” organizzato dalla Scuderia Gemini Corse.
Piscina di Cammarata
Comunicato stampa “MPA Movimento Per l’Autonomia”
Società – Operazione “parlamento pulito”
Inaugurato il monumento alla Madonna in occasione del 50 dell’Arciprete
Con la solenne inaugurazione del monumento dedicato alla Vergine Immacolata, posto all’ingresso del paese nel quartiere Gianguarna, sono entrati nel vivo i festeggiamenti per celebrare i 50 anni di sacerdozio dell’Arciprete Don Mario Albanese.
Un’oro dedicato ad Alessio Tambuzzo
La popolare campionessa di nuoto Alessia Filippi, ha dedicato la medaglia al giovane nuotatore cammaratese che è in cura all'ospedale di Cesena, in questi giorni l'azzurra ha gareggiano agli europei di nuoto di Eindhoven in Olanda, e ieri ha vinto la medaglia d’oro nei 400 misti in 4’36”68.
Giornata della Legalità
Insediato il Parlamento della Legalità Con una grande manifestazione a cui hanno partecipato centinaia di giovani di tutte le scuole locali, si è insediato a Cammarata il Parlamento della Legalità, organismo simbolico ideato dal Prof. Nicolò Mannino.
Padre Franco, coinvolge ed entusiama i fedeli
In occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario dell'Ordinazione Sacerdotale di Don Mario Albanese, le Comunità di Cammarata, San Giovanni Gemini e Casteltermini, hanno avuto la gioia di incontrare per la prima volta il nuovo Arcivescovo Metropolita di Agrigento, Mons. Francesco Montenegro.
Anziani umiliati e cacciati via al poliambulatorio di Cammarata
Istituzione del Parlamento della legalit
Il progetto formativo culturale “Parlamento della legalità: il linguaggio della speranza e della legalità fra i banchi di scuola” è stato presentato all’Amministrazione Comunale di Cammarata dal Prof. Mannino Nicolò, alla presenza di autorità civili, militari e religiose nel mese di Febbraio c.a. Il Prof. Mannino già consulente della Presidenza per le politiche giovanili e sociali della Regione Siciliana è impegnato da alcuni anni a favore di una cultura di legalità e di giustizia e di giustizia che ha coinvolto soprattutto il mondo della scuola.