
BIVONA -L’IISS Pirandello di Bivona ha preso parte, come unica scuola superiore della provincia di Agrigento e una delle tre di tutta la Sicilia, alla prima Masterclass Itp (Italian Teacher Programme) dedicata alla fisica delle particelle, un’iniziativa straordinaria che ha fatto sentire gli alunni coinvolti partecipi del progresso della scienza portando nelle loro aule le scoperte del Cern di Ginevra, il più grande laboratorio al mondo dedicato alla fisica delle particelle e allo studio delle leggi fondamentali dell’universo, basato sulla cooperazione internazionale. “Il Cern è il luogo dove si formano le nuove generazioni di scienziati e scienziate. Siamo davvero onorati di avere partecipato al progetto e speriamo che sia di sprone per i nostri alunni per intraprendere e approfondire questi studi. Il confronto dei nostri ragazzi con ricercatori di alto livello è sicuramente un importante momento di crescita personale e un’eccellente e coinvolgente opportunità formativa”, ha dichiarato la Preside dell’IISS Pirandello di Bivona Manuela Vacante. Dal 2009, il Cern ospita questo percorso formativo rivolto ai docenti italiani di materie scientifiche delle scuole superiori. La docente di fisica promotrice del progetto nell’istituto bivonese è stata la Professoressa Angela Pendino. Il momento finale della Masterclass si svolgerà il 30 maggio 2025 quando l’Istituto Pirandello di Bivona si collegherà in videoconferenza insieme alle altre scuole coinvolte per un incontro con la scienziata Chiara Mariotti, esperta formatrice Itp dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino, e con Antonella Del Rosso, coordinatrice del programma Itp.