
MESSINA – Si conclude in semifinale, dopo una lunghissima lotteria ai calci di rigore, l’avventura fin qui strepitosa del Gemini in Coppa Italia Promozione. I biancorossi devono salutare questa competizione e con sé pure la possibilità di accedere in Eccellenza al termine di una partita mozzafiato dove la Messana è stata capace di recuperare la sconfitta 2-0 maturata all’andata e di centrare la finalissima. Gara decisa da una sequenza estenuante di rigori: ben 23 esecuzioni dal dischetto che alla fine hanno premiato i giallorossi. Gemini mai domo: Mangiapane e compagni hanno messo in campo tutto quello che avevano, giocando col cuore e con tutta la grinta possibile per cercare di difendere il doppio vantaggio dei primi 90′. Al seguito dei biancorossi un centinaio di tifosi che hanno sfidato la distanza geografica pur di accompagnare i propri beniamini verso uno storico traguardo. La Messana, a differenza del match d’andata giocato a San Giovanni Gemini, si è mostrata una formazione “tritatutto” come quella versione che si è divorata un intero girone di Promozione, conquistando l’Eccellenza senza mai perdere una partita.
Messana subito con il piede pigiato sull’acceleratore. I peloritani hanno tutta l’intenzione e la consapevolezza che la rimonta è fattibile. Per il Gemini del giovane tecnico Ancona il match si mette subito in salita. Al 23′: Cannavò, ex Licata, si fa respingere un calcio di rigore da De Miere, tuttavia sulla ribattuta Mondello è più lesto di tutti a rimettere la sfera in mezzo per lo stesso Cannavò che viene anticipato dal biancorosso Sejter il quale la mette nel sacco. Autorete Gemini: Messana in vantaggio. Alla mezz’ora i padroni di casa riescono a rimettere la gara sulla parità: Bonasera viene atterrato in area ed è ancora calcio di rigore per i messinesi. Dal dischetto si presenta di nuovo Cannavò che stavolta è freddo e glaciale dagli undici metri: De Miere, portiere del Gemini, stavolta non può nulla. E’ 2-0. Ma non finisce qui, perché a ridosso dell’intervallo i giallorossi trovano addirittura il ribaltone e la rete del 3-0, al 43′, con Ventra che ribatte in rete una precedente conclusione di Cannavò stampatasi sul palo. Esulta il pubblico di casa. Gemini e tifosi tramortiti per un primo tempo apocalittico.
Nella ripresa c’è bisogno di una scossa. Mister Ancora ridisegna il quadro tattico per cambiare l’epilogo di un match a tinte giallorosse. Il Gemini entra in campo con più carattere e sfiora in un paio di occasioni, con Muratore prima e Vaccaro dopo, la rete della bandiera. La Messana non sta a guardare ed in contropiede va più volte vicinissima al poker: nelle varie circostanze è strepitoso De Miere. Sembra fatta per i padroni di casa che pregustano la finalissima di Coppa Italia. Ma il calcio spesso lascia tutti di stucco. Perché in pieno recupero, a gara ormai conclusa, il fantasista Vaccaro salta più in alto di tutti e di testa la mette all’angolino dove Ferrara non può arrivare. E’ 3-1: un goal della bandiera pesantissimo che equivale all’effettiva parità dopo il 2-0 dell’andata.
Arriva il triplice fischio e per decretare la formazione finalista sono necessari i calci di rigore. Dopo gli errori di Reina e Ferraù, ci pensa Ferrara a decidere la sfida ad oltranza dopo 22 tentativi. L’estremo difensore giallorosso prima respinge il tentativo del collega De Miere e poi sigilla la gara con il penalty finale. Grazie a questa splendida rimonta, la Messana disputerà l’ultimo atto della Coppa Italia Promozione per conquistare il titolo. Il Gemini viene eliminato dalla manifestazione, ma un plauso ai ragazzi biancorossi è doveroso per il percorso strepitoso effettuato in coppa, culminato soltanto nella lotteria dei calci di rigore dove lì è anche una questione di fortuna. Sfuma la possibilità di accedere in Eccellenza una volta vinta la coppa. Tuttavia la dirigenza e l’ambiente sangiovannese in generale – chiaramente delusi dall’epilogo finale di questa annata – possono reputarsi comunque soddisfatti della loro stagione. Terzo posto in campionato e finale di Coppa Italia sfiorata. Se non altro il team sangiovannese ha riscoperto un certo entusiasmo che rappresenta un buon viatico per pianificare al meglio la prossima stagione di rilancio per San Giovanni Gemini calcistica.
IL TABELLINO DELLA SEMIFINALE DI RITORNO DI COPPA ITALIA PROMOZIONE:
MESSANA 3
GEMINI 1
(12-9 PER LA MESSANA D.C.R.)
MARCATORI: 23’pt Sejter (aut.), 30’pt Cannavò (rig.), 43’pt Ventra, 50’st Vaccaro.
MESSANA: Ferrara, Gios. Bonasera (45’ st Crisafulli), Fragapane (32’ st Ardiri), Ferraù, Tricamo, Misiti, Ventra (6’ st Gius. Bonasera), Gargiulo, Barbera, Cannavò (22’ st Sonko), Mondello.
A disposizione: Crupi, Catalfamo, Viscuso, Sottile, Arena.
Allenatore: Giuseppe Cosimini
GEMINI: De Miere, Colley (1’ st Mangiapane), Owusu, Reina, Veca, Muratore, Bamba, Licata, Miceli (1’ st Vaccaro), Sejter (40’ st Petruzzella), Scrudato (24’ st Lio).
A disposizione: Schifano, Messineo, Di Benedetto, Petruzzella, Munì, Padrenostro.
Allenatore: Piero Alberto Ancona
ARBITRO: Simonpietro La Malfa della sezione di Palermo.
SEQUENZA CALCI DI RIGORE:
MESSANA: Misiti goal; Giuseppe Bonasera goal; Ferraù parato; Mondello goal; Ardiri goal; Sonko goal; Tricamo goal; Barbera goal; Gargiulo goal; Ferrara goal.
GEMINI: Reina parato; Bamba goal; Owusu goal; Mangiapane goal; Vaccaro goal; Lio goal; Muratore goal; Petruzzella goal; Veca goal; De Miere parato.