
Si è svolta il 1° marzo 2025, presso la piscina comunale di Cammarata, la conferenza di presentazione di “Movement Pills 2.0”, progetto europeo di cui l’UISP è capofila. L’iniziativa coinvolge cinque Paesi — Italia, Bulgaria, Grecia, Polonia ed Estonia — e vanta il supporto di importanti reti europee, tra cui EPSI (European Platform for Sport Innovation), ISCA (International Sport and Culture Association), oltre alla collaborazione dell’Università Ovidius di Costanza, in Romania. Il progetto, che interesserà 12 comitati territoriali UISP (Milano, Torino, Matera, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia, Grosseto, Reggio Emilia, Padova e Rimini), offrirà due mesi di attività fisica gratuita (marzo e aprile 2025) per persone inattive, incentivando l’adozione di corretti stili di vita.
L’accesso sarà possibile grazie a una speciale scatola, simile a un farmaco, ritirabile presso le farmacie convenzionate e utilizzabile nelle strutture aderenti. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Presidente del Comitato Regionale UISP Sicilia APS, Sergio Vinciprova, il Presidente del Comitato Territoriale Agrigento APS, Miriam Lalia, la responsabile del progetto per Agrigento, Cettina Pinella, e i dirigenti UISP Enzo Bonasera e Antonino Pecoraro.
Presenti anche i consiglieri regionali Monica Pecoraro e Salvatore Cordaro, nonché i sindaci di Cammarata, Giuseppe Mangiapane, e di San Giovanni Gemini, Dino Zimbardo, accompagnato dall’assessore allo sport Giuliana Giambrone. Un importante contributo economico è stato annunciato, oltre che dai Sindaci presenti, dai rappresentanti dei comuni di Campofiorito, Corleone e Bivona, destinato a coprire anche l’assicurazione per i partecipanti. Hanno preso parte all’evento anche il dott. Salvatore Pinella, ortopedico, una delegazione delle farmacie aderenti (Farmacia Rotolo, Farmacie Mongiovì, Farmacia Troja) e rappresentanti delle A.S.D. coinvolte: La Fenice, Ars Gymnica e Body Fitness Academy. “Movement Pills 2.0” si conferma un’iniziativa concreta per promuovere il benessere attraverso il movimento, valorizzando il ruolo dello sport nella salute pubblica.