
San Giovanni Gemini si prepara ad accogliere un’importante serata culturale dedicata alla presentazione di due opere letterarie: Assabenedia Mamà di Antonella Catarella e Muddicheddi di storia nostra di Vincenzo Scrudato. L’evento, organizzato dalla sezione F.I.D.A.P.A. BPW Italy di Cammarata – San Giovanni Gemini, si terrà l’8 febbraio 2025 alle ore 18:30 presso il Centro Fieristico.
L’incontro sarà arricchito dagli interventi di personalità del mondo accademico e istituzionale. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di San Giovanni Gemini, Custode Zimbardo, del Sindaco di Cammarata, Giuseppe Mangiapane, e della Presidente della F.I.D.A.P.A. BPW Italy Rosalia Tatano, prenderanno la parola la Prof.ssa Claudia Contino del Liceo Classico Umberto I di Palermo e il Prof. Giovanni Ruffino dell’Università degli Studi di Palermo.
La serata vedrà inoltre gli interventi dello scrittore e professore Vito Lo Scrudato, di Don Carmelo La Magra e di Enza Maida, che offriranno spunti di riflessione sulle tematiche trattate nei due libri.
Non mancheranno momenti di lettura, affidati alla voce di Sara Panepinto e Gloria Cimino, che daranno vita a passi scelti delle opere presentate. L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dall’accompagnamento musicale del Maestro Giuseppe Nocera e di Emily Carta.
A moderare l’incontro sarà Stella Magnano, socia della F.I.D.A.P.A. BPW Italy, sezione Cammarata – San Giovanni Gemini.
L’evento rappresenta un’importante occasione per immergersi nella letteratura siciliana e riscoprire, attraverso le parole degli autori, frammenti di storia, tradizioni e cultura della nostra terra. L’intera comunità è invitata a partecipare per celebrare insieme la bellezza della lettura e del racconto.