SAN GIOVANNI GEMINI – In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, celebrata ogni anno il 13 novembre, FIDAPA Cammarata -San Giovanni promuove un laboratorio rivolto agli studenti del primo anno delle scuole secondarie di primo grado di San Giovanni Gemini con proclamazione finale ad “AMBASCIATORE DELLA GENTILEZZA”.
L’iniziativa, ideata e coordinata dalle referenti di progetto, la Dott.ssa Rosalinda Maggio e la Dott.ssa Flavia Russotto, socie della sezione FIDAPA di Cammarata e San Giovanni Gemini, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della gentilezza nei rapporti interpersonali e nella comunità.
Il laboratorio si inserisce nel tema nazionale 2023-2025 di FIDAPA BPW Italy: “Il rispetto delle regole per una società migliore”.
“La gentilezza è un valore essenziale per costruire una società più coesa e inclusiva,” dichiara Rosalia Tatano, presidente della sezione locale di FIDAPA. “Con questo laboratorio, pensato per i più giovani, desideriamo far comprendere quanto anche piccoli gesti possano migliorare la qualità della vita di chi ci circonda.. Promuovere il rispetto, un uso corretto della parola e la gentilezza è fondamentale per educare a comportamenti rispettosi.” Ad oggi sono 180 i ragazzi proclamati ambasciati della gentilezza.
La dott.ssa Rosalinda Maggio ha voluto inoltre sottolineare l’importanza dell’empatia come “amico della gentilezza”. “L’empatia ci permette di comprendere gli altri in profondità, di metterci nei loro panni, e questo è il primo passo verso un comportamento gentile e rispettoso,” ha spiegato Maggio, evidenziando come gentilezza ed empatia siano strettamente legate. Questo legame aiuta a creare relazioni più solide e un ambiente di maggiore comprensione e collaborazione.
La dott.ssa Flavia Russotto, dal canto suo, ha aggiunto: “Attraverso il dialogo e il confronto diretto con i ragazzi, vogliamo ispirarli a riconoscere il valore della gentilezza come forza positiva. Avere una visione della gentilezza come una scelta quotidiana aiuta a sviluppare il senso di comunità e un clima di rispetto reciproco, elementi che restano con noi per tutta la vita.”
Un sentito ringraziamento va al Preside, Dott. Giuseppe Oliveri e alla Vice Preside, Prof.ssa Maria Blandino, dell’ Istituto Comprensivo “G. Philippone/Giovanni XXIII”di San Giovanni Gemini per il loro sostegno e l’apertura verso questa iniziativa.
Grazie al loro impegno, l’istituto rappresenta un modello di scuola aperta alla collettività e al confronto con l’esterno, unendo l’educazione scolastica a valori fondamentali come la gentilezza e il rispetto.
COMUNICATO