Gardenie e ortensie: volontari e volontarie ANPAS presenti nelle piazze dei Monti Sicani a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla

PALAZZO ADRIANO – Nelle due giornate 9-10 marzo, anche noi, volontari e volontarie delle associazioni Anpas, -AVISP di Prizzi- e -UGES SOS sez. distaccata di Palazzo Adriano-, siamo scesi nelle piazze accogliendo l’iniziativa #BENTORNATAGARDENSIA di AISM, la campagna di raccolta fondi per sostenere la sclerosi multipla.
In questi due giorni, abbiamo invitato cittadini e cittadine ad acquistare una piantina solidale per sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma ad oggi per sconfiggere questa patologia. Un gesto che va oltre la bellezza dei fiori.

“Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla con l’iniziativa “Bentornata Gardensia” per la raccolta fondi.
Onorati di avergli donato parte del nostro tempo. Aiutare il prossimo è sorridere alla vita”, a dirlo i volontari e le volontarie col cuore grande.

Continua Federica Vallone, volontaria dell’associazione UGES SOS, “felice di aver accolto #GARDENSIA nella meravigliosa Piazza di Palazzo Adriano set del film “Nuovo Cinema Paradiso”, anche io, insieme agli altri volontari, ho cercato di fermare la sclerosi multipla con un fiore. Un gesto che fa la differenza”.

“Anche quest’anno grande partecipazione, a volte può bastare un fiore per aiutare la ricerca”, a dirlo è Marilena Campagna, Presidente dell’associazione AVISP di Prizzi.Un grazie particolare a tutti coloro che hanno donato un contribuito.
Grazie infinite ad Alberto Traina, nostro punto di riferimento, per averci dato questa possibilità di scendere in campo.

COMUNICATO