
Gli spareggi play-off promozione validi per il campionato siciliano di Eccellenza hanno dato i tanto attesi verdetti. Approdano in Serie D, infatti, sia la Sancataldese (nella foto copertina) che il Giarre al termine di una lunga ed estenuante cavalcata conclusasi domenica scorsa. E’ stata un’annata tutt’altro che semplice: a fine ottobre lo stop causa Covid, poi ad aprile il rientro in campo tra mille interrogativi, tanto che la Lega Sicula è stata costretta a reinventarsi tutti i format pur di chiudere questa martoriata stagione sportiva 2020/21.
La formazione di San Cataldo, nel girone A di Eccellenza, fa il suo ritorno in Serie D dopo due anni di “purgatorio”. I verde-amaranto, infatti, hanno superato nettamente l’Akragas (3-0) nell’ultimo atto degli spareggi promozione giocato sul neutro “Nino Vaccara” di Mazara del Vallo. In rete Kouamè, autorete Candela e poi Saetta nella ripresa. Sfuma il sogno quarta serie per la compagine di Agrigento.
Al via adesso la pausa estiva per le società dilettantistiche siciliane. La ripartenza è fissata tra fine agosto e l’inizio di settembre con la nuova stagione 2021/22. L’auspicio, Covid permettendo, è che possa disputarsi con tranquillità e senza interruzioni. Si spera, in poche parole, che sia una stagione lineare sotto tutti i punti di vista. I tornei di Eccellenza e Promozione saranno i primi a ripartire con le sfide di Coppa Italia (Primo turno). Poi, a seguire, toccherà alle società di Prima, Seconda e Terza Categoria. La Lega Sicula presieduta da Santino Lo Presti avrà tanto lavoro da svolgere durante l’estate per poter pianificare al meglio la stagione che verrà.