VILLALBA – Fa tappa anche a Villalba la raccolta fondi natalizia “La ciocco-latta che fa bene” promossa dall’A.S.L.T.I Onlus – Liberi di crescere, l’Associazione Siciliana Lotta Leucemie e Tumori dell’Infanzia che da anni lavora al fine di rendere l’ospedale a misura di bambino.
Nata nel 1982 per iniziativa di un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie oncologiche e curati presso l’Unità di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Civico di Palermo, l’associazione si occupa di creare un ambiente confortevole nel quale i piccoli pazienti e le loro famiglie possano ricevere il supporto necessario per sentirsi il più possibile a casa.
E se ogni condizione di vita deve offrire spazi di crescita, anche durante il difficile periodo della degenza diviene fondamentale la possibilità di coinvolgere il bambino in attività che distolgono l’attenzione dalle ansie e dalle paure, di organizzare momenti di svago che gli permettano di recuperare la serenità, ritrovare fiducia in se stesso, dare un senso altro ai tempi lunghi delle terapie di cura e di introdurre quindi un po di normalità.
Lo sa bene mamma Graziella che in questo reparto ci ha passato del tempo. “Affrontare la malattia del proprio figlio è un’esperienza devastante per un genitore. Ci si sente sopraffatti dallo sconforto e dal senso di impotenza. Ma avere accanto delle persone che si prendono cura di te e della tua bambina facendoti sentire coccolata ed amata è indispensabile” racconta. “Ci siamo sentiti come a casa, le numerose attività organizzate dai volontari e dal team di professionisti riempivano le nostre giornate. Non ci hanno mai lasciati soli, sono stati al nostro fianco, ci hanno supportato e per questo non riuscirò mai a ringraziarli abbastanza. Ciò che posso fare, invece, è sostenere l’associazione che si occupa di rendere possibile tutto ciò nella convinzione che anche un piccolo aiuto può contribuire a fare la differenza”.
Graziella ha così deciso di portare la campagna di raccolta fondi natalizia anche a Villalba. Domenica 11 dicembre, a partire dalle ore 10, sarà allestito uno stand in piazza V. Emanuele dove sarà possibile acquistare il “Presepe della solidarietà” che quest’anno diventa ancora più prezioso perché racchiuso all’interno della scatola di latta che porta la firma dell’artista palermitano Nino Parrucca.
Per info: www.liberidicrescere.it
Flavia Fruscione