Villalba, dimissioni in vista per il Vicesindaco Mendola

rossella-mendolaVILLALBA – Sembra ormai certa, anche se manca ancora la conferma ufficiale, la decisione del Vicesindaco Rossella Mendola di rassegnare le dimissioni ed abbandonare dunque l’incarico che ricopre da giungo 2015. Una scelta quasi obbligata, dettata da ragioni lavorative che la porteranno lontana dal suo paese per circa un anno, e che lascia sicuramente tanta amarezza visto il grande entusiasmo che l’aveva spinta ad entrare in politica nelle ultime elezioni amministrative e ad impegnarsi per il benessere della propria comunità.

Per il suo gruppo politico d’appartenenza Insieme per Villalba è dunque tempo di riflessioni e di valutare nuove opzioni. Se infatti la scelta della nomina all’incarico di Assessore ricadrebbe sulla consigliera Rina La Monaca, è quest’ultima a proporre ai propri compagni la possibilità di cogliere l’occasione propizia per aprire uno spiraglio di dialogo con l’opposizione.

“La Monaca ha dichiarato di poter benissimo fare un passo indietro qualora il Sindaco ritenesse che ci possano essere le condizioni per coinvolgere nell’attività amministrativa il gruppo consiliare di opposizione” si legge nella nota a firma dei consiglieri di IpV “Questa riflessione, che le fa onore, ci coinvolge tutti come gruppo, riteniamo che forse questa sia l’occasione per dimostrare che ognuno può fare un passo indietro se serve a ritrovare un rispetto delle parti, un modo per apportare ognuno il proprio contributo avendo presente unicamente l’interesse del paese”.

“Sono passati sedici mesi di attività amministrativa, non è tempo di bilanci. Ma questa esperienza ,se pur breve, ci ha fatto capire che troppo spesso la missione di servizio verso la comunità, di cui la politica si deve fare carico, viene offuscata dagli interessi di parte, dai numeri , dal senso di rivalsa degli uni sugli altri. E’ così che in un piccolo paese come Villalba crescono e permangono tensioni che coinvolgono i rapporti interpersonali e le relazioni sociali in genere. Dai gruppi politici, alle associazioni culturali fino ad arrivare ai pubblici esercizi. Se così è, così deve andare, penserebbe ognuno di noi. Perdere le elezioni non è una vergogna e vincerle non può essere una colpa. Con estrazioni politiche diverse, con sensibilità diverse apparteniamo tutti a una comunità troppo piccola, in un periodo storico, mai come ora, difficile per amministrare la cosa pubblica, cedere alla faziosità, smarrendo quella che è la stella polare dell’impegno pubblico è un lusso che forse non possiamo permetterci”.

E proprio queste valutazioni spingono i consiglieri di IpV a valutare attentamente quanto proposto da La Monaca e a considerare la possibilità di offrire l’incarico di Assessore ad un componente del gruppo avverso Amare Villalba. Una decisione che potrebbe rappresentare un primo passo verso “la collaborazione di tutte le parti di questa società nella medesima direzione facendo, pur con vedute diverse, fronte comune a questo che sembra un inesorabile declino delle piccole realtà delle zone interne”.

In ogni caso nulla è ancora stabilito ma, mentre si attendono le dimissioni formali del Vicesindaco, i consiglieri di IpV ribadiscono “Sappiamo che non sarà facile che queste riflessioni trovino accoglienza da parte di chi ne è destinatario, abbiamo presente che le sirene della divisione cantano più forte di quelle della serenità, ma noi dobbiamo provarci lo stesso. Lo dobbiamo al paese, lo dobbiamo a noi stessi e principalmente alle generazioni future”.

Flavia Fruscione