Burgio: analisi e riflessioni dopo il caso “Liborio Italiano”

Liborio-ItalianoBURGIO – Dopo l’ultimo sconcertante fatto di cronaca accaduto una settimana fa, Burgio fa i conti con lo sdegno, lo stupore e l’inadeguatezza. Il fatto in questione riguarda l’omicidio di un uomo di 90 anni, Liborio Italiano, trovato senza vita, legato e seviziato all’interno della sua abitazione; l’omicidio è stato commesso da due ventenni rumeni, incastrati grazie al ritrovamento del televisore appartenente alla vittima a casa di uno dei due aguzzini da parte dei carabinieri, i quali immediatamente hanno scelto di seguire la pista “straniera”. Le indagini sono ancora in corso, nonostante la confessione dei due, poichè si ipotizza il coinvolgimento di una terza persona, la badante dell’uomo.

A Burgio si solleva così, inevitabilmente, il polverone; frasi come “Rimandiamoli al loro paese”, “La devono pagare” aleggiano nell’aria, alimentate da rabbia, amarezza e incredulità. In un clima così incandescente prendono parola l’arciprete Don Fabrizio Zambuto e il Sindaco Vito Ferrantelli, invitando la popolazione alla riflessione, al discostarsi da pareri estremisti, al tentativo di integrazione, affinchè Burgio non si aggiudichi un’altra prima pagina di cronaca nera. In un tale clima di turbamento, c’è chi preferisce appuntare nero su bianco i propri pensieri e le proprie opinioni. E’ il caso di una giovane ragazza di Burgio, Carmela Bellavia, studentessa e componente del Consiglio Comunale, la quale scrive:

<<PER NON DIMENTICARE LIBORIO ITALIANO E TUTTE LE VITTIME COLPITE DALLA VIOLENZA E DALLA CRIMINALITA’.
IN QUESTI ULTIMI TEMPI , UNO DEI TEMI PIU’ IMPORTANTI CHE SCATURISCE PREOCCUPAZIONE E DISAGIO IN ITALIA E’ LA COSIDDETTA “CRIMINALITA’ VIOLENTA “ASSOCIATA ALLA CRIMINALITA’ PREDATORIA”; QUEST’ULTIME STANNO FORNENDO ANCHE NEL NOSTRO PAESE UNO SVANTAGGIO AL LIVELLO INTEGRATIVO E SOCIALE, CAUSATO PER L’APPUNTO DA VIOLENZE, ABUSI, FURTI, RAPINE ED OMICIDI; CIO’ CHE E’ ACCADUTO NELLA CITTADINA DI BURGIO E’ UNA PROBLEMATICA COMUNE CHE AFFLIGGE GIOVANI , ADULTI, ANZIANI E BAMBINI.

LA GENTE AFFERMA: ” NON POSSIAMO VIVERE CON IL TIMORE DI NON POTER CAMMINARE TRA LE VIE DEL PAESE IN MANIERA SERENA O RIMANERE NELLE NOSTRE CASE IN TUTTA TRANQUILLITA’! LA PAURA E’ GRANDE! EPPURE VIVIAMO IN UN PICCOLO PAESINO FORMATO DA CIRCA 2.500 PERSONE CON STRANIERI COMPRESI.”
IL CASO SUCCESSO GIORNI FA, CI CONSENTE DI RIFLETTERE MOLTO, PUR VIVENDO IN UN MONDO CHE SI CARATTERIZZA PER UN ALTO TASSO DI CRIMINALITA’; COMPRESI ANCHE I PICCOLI PAESINI DOVE IL TASSO DI MORTE ATTUALE DOVUTO AD AGGRESSIONE, VIOLENZA, FURTI STA RAGGIUNGENDO UNA PERCENTUALE AL PARI DEI CASI COMMESSI NELLE GRANDI CITTA’.
MA LA DOMANDA CHE MI PONGO E’: “PERCHE’ L’UOMO DEVE APPROPRIARSI DELLA VITA ALTRUI E NON CONSENTIRE LA LIBERTA’ DI VIVERE? PERCHE’ L’UOMO E’ COSI’ ARTEFICE DEI PROPRI PIANI DA SAPER DISTRUGGERE LA VITA DI UN ESSERE UMANO? PERCHE’ NON VI E’ L’AMORE, IL RISPETTO LA DIGNITA’ NEI CONFRONTI DELLE CREATURE DI DIO?”
LA LIBERTA’ NON PUO’ INCLUDERE L’OMICIDIO, NON PUO’ INCLUDERE L’ABUSO, LA VIOLENZA; LA LIBERTA’ E’ VITA … FATTA DA REGOLE DA “SAPER GESTIRE” E DA “ SAPER RISPETTARE”.
CON IL CORDOGLIO NEL CUORE SCRIVO QUESTA RIFLESSIONE , PER NON DIMENTICARE TUTTE LE VITTIME COLPITE DALLA VIOLENZA E DALLA CRIMINALITA’ , PRIVE DELLA PROPRIA VITA AD OPERA DI UN ALTRO UOMO CHE APPROFITTA DEL PIU’ DEBOLE PER SODDISFARE I PROPRI INTERESSI.
PER NON DIMENTICARE LIBORIO ITALIANO UNA PERSONA CHE RIMMARRA’ SEMPRE NEI NOSTRI CUORI.

UN UOMO UMILE, AFFABILE CHE AMAVA LA GENTE ED IL SUO PICCOLO PAESINO DOVE HA VISSUTO PER 90 ANNI; ADESSO SEI TRA QUEGLI ANGELI CHE RIPOSERANNO IN PACE, TRA QUELLA GENTE CHE COME TE HA SOPPORTATO L’ATROCITA’, L’ORRORE, L’EFFERATEZZA SUL PROPRIO CORPO.
NOI NON VI DIMENTICHIAMO!
CARMELA BELLAVIA >>

Parole che racchiudono un pensiero condiviso da tutti i burgitani, ancora troppo scossi dall’ennesima tragedia che si poteva evitare.