ALIA – È previsto per la data del 18 giugno 2012, l’incontro-conferenza tra i maggiori referenti del GAL Madonie e gli aspiranti imprenditori interessati ai progetti previsti nel Piano di Sviluppo Locale delle Madonie e dintorni e finalizzati all’incentivazione e/o allo sviluppo di micro-imprese a conduzione giovanile. «Il tessuto economico delle aree rurali siciliane – si legge tra gli obiettivi del bando relativo a una delle misure proposte – si caratterizza per la presenza di imprese di piccolissime dimensioni che possono rappresentare l’elemento fondamentale per ottenere quello sviluppo integrato del territorio che è uno degli obiettivi principali dell’intero PSR Sicilia 2007-2013». Il PSR altro non è che il Programma di Sviluppo Rurale varato dalla Regione recependo nella legislazione interna il Regolamento della Comunità Europea n. 1698 del 2005. Esso rappresenta un tentativo di aiuto importante all’agricoltura dell’isola, la quale versa ormai da anni in uno stato di assoluta precarietà. Eppur – qualcosa – si muove. Grande attenzione è stata prestata infatti in sede creativa del bando ai prodotti tipici locali, patrimonio eno-gastronomico e artigianale che occorre difendere e valorizzare. Uno degli obiettivi fondamentali quello di creare imprese di servizi turistici, tipologia che nei luoghi nostrani – e non è un segreto per nessuno – manca, e pur avendo i paesini dell’entroterra tutte le carte in regola per essere “attrazione”, incontrano, nell’ottica del migliore sviluppo possibile, insormontabili limiti nell’assenza di un substrato di strutture organizzate tali da permettere ottimi soggiorni ai visitatori. Le misure sono altresì rivolte a chiunque voglia dedicarsi alla commercializzazione dei prodotti che la terra di Sicilia offre. A patrocinare il progetto, l’Assessorato Regionale alle risorse agricole, alimentari e forestali, il Ministero alle Politiche agricole, alimentari e forestali e l’Unione Europea. Hanno inoltre già dato la loro adesione diversi Comuni dei Monti Sicani, consorziati fra loro a vario titolo in Unione Valle del Torto e dei Feudi, Consorzio STELLA, Distretto turistico Madonie, Distretto turistico Monti Sicani, Distretto Turistico Terre Normanne. Nel comune di Alia è già attivo uno sportello ad hoc. Presto verrà pubblicato il programma definitivo della giornata.