Lercara Friddi, di scena l’Eno-Gastronomia

LERCARA FRIDDI – Si inizia alle 10, sabato 18 giugno, con la realizzazione di una mostra eno-gastronomica intitolata “Saperi e sapori di Sicilia” in piazza Duomo. Amanti e semplici appassionati della tradizione culinaria e dei prodotti locali avranno tempo fino alle 20 per gustare, assaporare o semplicemente ammirare e conoscere i frutti del nostro territorio. La manifestazione è organizzata dal Consorzio Regionale Produttori Isola dei Sapori, nato dalla collaborazione di alcuni produttori agricoli siciliani. Si tratta di un network che assolve il compito di promuovere i loro prodotti, di ricercare nuove opportunità di mercato, realizzare eventi e tanto altro ancora. Promosso dalla CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, in collaborazione con l’associazione “Saperi e Sapori di Sicilia”, è un Consorzio multisettoriale che raggruppa produttori ortofrutticoli in regime di agricoltura biologica e convenzionale, produttori di formaggi e salumi, produttori agricoli che trasformano le loro produzioni in conserve e confetture, produttori oleicoli e vitivinicoli, ed ancora produttori artigianali di prodotti da forno e dolciari e operatori agrituristici e del turismo rurale. È stata costruita una rete di 30 aziende che hanno deciso di condividere percorsi comuni di valorizzazione dei loro prodotti sul mercato.

La mattinata lercarese prosegue alle 10,30 nell’aula consiliare in piazza Abbate Romano, con la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ad Adelfio Elio Cardinale, preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Palermo. Cardinale è – tra le altre cariche – il  presidente del Cerisdi, il centro ricerche e studi direzionali che ha sede al castello Utveggio a Palermo.