Funghi: raccolta consentita solo ai possessori dei tesserini

CAMMARATA – Con le prime piogge autunnali si creano le condizioni naturali per lo sviluppo dei funghi nel sottobosco, per la gioia dei tanti appassionati che aspettano questa stagione per andarli a raccogliere. Dal 2006, in virtù della Legge Regionale n.3 del 1-2-2006, la raccolta  è consentita solamente ai possessori dell’apposito tesserino. Questa legge, regolamenta la raccolta, la commercializzazione e la valorizzazione dei funghi epigei spontanei in Sicilia. Il tesserino viene rilasciato dal Comune di residenza previo il conseguimento di un attestato di idoneità rilasciato a seguito di un corso di formazione micologica e dopo aver pagato la quota annuale  di €.30,00.

Il Comune di Cammarata è stato il primo Comune della Provincia ad avere istituito nel 2007 l’apposito Ufficio.

Lo sportello per il rilascio dei tesserini micologici è situato presso l’URP sito nel Palazzo Trajna, responsabile Vincenzo Li Gregni, a cui ci si può  rivolgere anche per qualsiasi informazione.

Il mancato possesso dei tesserini, o altre violazioni alle norme contenute nella Legge Regionale n.3/2006, comportano l’applicazione di sanzioni amministrative e la confisca dei funghi raccolti.

Vincenzo Li Gregni