VILLALBA – Due diverse discariche abusive, a pochi kilometri di distanza l’una dall’altra, rispettivamente di cinquanta e quaranta metri quadrati. La sp16 Villalba-Mussomeli, all’altezza del km 32+900 e 36+000, era stata trasformata da ignoti a vero e proprio immondezzaio: plastica, residuati di cartone, polistirolo, spazzatura di ogni tipo, e perfino pneumatici ed elettrodomestici in disuso. A scoprire i luoghi dell’inciviltà umana i Carabinieri della Stazione di Villalba impegnati, nella giornata di ieri, in servizi di prevenzione e repressione di reati ambientali. Gran parte del materiale abbandonato aveva finito per invadere il bordo della carreggiata, mentre dell’altro, situato sotto un ponte, era proprio a ridosso delle acque di un piccolo fiume. Un danno non solo per l’ambiente dunque ma anche per la salute stessa dei cittadini segnalato, subito dopo la scoperta, alle autorità competenti. La zona interessata è stata sottoposta a sequestro per consentire le operazioni di rimozione dei rifiuti illegalmente abbandonati. Le indagini dei militari ora mirerano a individuare i responsabili di tale scempio. Già lo scorso 13 maggio, lungo la sp223, sempre in direzione di Villalba, le forze dell’ordine avevano individuato un terreno anch’esso adibito a discarica abusiva.