
SUTERA – Una graphic novel per ricordare Fabrizio De Andrè, o per meglio dire i protagonisti di alcune delle sue canzoni più famose: da Bocca di rosa a Tito, da Marinella al bombarolo, dal giudice al gorilla. Personaggi che, grazie alla matita e all’arte del fumettista palermitano Sergio Algozzino saltano fuori dai testi musicali che li hanno fatti conoscere per diventare disegni. La Ballata per Fabrizio De Andrè, edita da Beccogiallo, sarà presentata in occasione delle Festa della Demanialità 2010, presso l’Auditorium Comunale Maria SS degli Agonizzanti di Sutera. L’appuntamento è per sabato 20, alle 18:30. Interverranno, oltre all’autore, la studentessa di fumetto Elena Carrubba. Nel corso dei lavori, intorno alle 19:30, è prevista pure l’esecuzione di alcuni brani musicali tratti dal Testamento di De Andrè. Un appuntamento dunque da non perdere per chi ama il fumetto, per chi ascolta il cantautore genovese, o semplicemente per chi vuole trascorrere un pomeriggio in compagnia di grandi del passato e del presente. Per un ritratto su Algozzino la sua pagina web è www.foolys.splinder.com. Da non dimenticare poi il 21 la cerimonia per il conferimento delle civiche benemerenze approvate dalla giunta comunale su proposta del sindaco Gero Difrancesco e con il parere della relativa Commissione. L’appuntamento è alle 18:30 sempre presso l’Auditorium.