“L’Esseneto” porta bene al Kamarat

CAMMARATA – Dopo la grande prova dei ragazzi di mister Renato Maggio di Domenica, coronata dalla vittoria per 3-2 nei confronti delEsseneto Favara, la squadra del presidente Francesco La Magra è più che soddisfatta dell’andamento del proprio campionato. Il Kamarat, infatti, può considerarsi una delle squadre più accreditate ad un posto privilegiato nella griglia dei play-off.

Senza alcuna scaramanzia, ai biancazzurri porta bene lo stadio “Esseneto”di Agrigento e a dirlo sono le statistiche ed i numeri che iniziano dallo storico salto di categoria dalla Promozione all’Eccellenza ossia nella stagione 2005-2006 e che si propagano sino alla vittoria contro il Favara di Domenica.

Nella stagione 2006-2007, nell’unico incontro giocato contro l’Akragas, la squadra di Renato Maggio uscì vittoriosa dall’Esseneto per 1-0 grazie al gol di Di Piazza. La stagione 2006-2007 fu l’anno dell’approdo nella lotteria dei play-off, quando i biancazzurri nello spareggio contro il Mazara di Altamura e compagni non andarono oltre lo 0-0 ma senza alcun timore reverenziale furono lo stesso rinfrancati e consapevoli dei risultati ottenuti nel corso della stagione. Salendo di un anno, la stagione 2007-2008, le cose non cambiarono di certo, Akragas-Kamarat si concluse 0-1 grazie al magico gol, su punizione, di Gioacchino Privitera. La scorsa stagione, per l’ennesima volta il Kamarat si impose all’Esseneto 2-1 con i gol di Portella e Privitera. Ed ora, la stagione più bella e più combattuta, il Kamarat riesce a smorzare un punto contro l’Akragas con la gara che si concluse 2-2, ma essendo consapevoli del fatto che la squadra montana ha incontrato una signora squadra con dei nomi come Carbonaro, Bellavia e Concialdi;  domenica scorsa stavolta a discapito del Favara, ma va bene lo stesso l’importante che una squadra come il Kamarat che coltiva giocatori di grande talento in futuro, sia consapevole del fatto che si trovi al terzo posto e a soli tre punti dalla vetta, quella che porta nel binario della Serie D.


Giuseppe Varsalona