
SUTERA – Giunto alla dodicesima edizione, il Presepe Vivente di Sutera, fiore all’occhiello di un paese che vive di turismo, è un evento che lo scorso anno ha registrato oltre 15.000 presenze. Una manifestazione che ripropone gli antichi mestieri di un tempo all’interno di un contesto storico avvolto da odori e sapori tipici della vita contadina. Al suono dolce delle nenie natalizie, tra degustazioni di ricotta e maccu, il visitatore può ammirare le donne intende a ricamare, a tessere la tela o a cardare la lana; può soffermarsi a scattare foto al ciabattino che ripara le scarpe o al fabbro che batte il ferro ardente e ferra i cavalli. Potrebbe così partecipare alla sesta edizione del “Concorso Fotografico Il Presepe Vivente di Sutera”. Basta inviare entro il 15 febbraio 2010 un massimo di 2 immagini in bianco e nero o a colori, unitamente alla scheda di adesione, scaricabile dal sito internet www.kamicos.it. Il primo classificato vedrà la propria foto oggetto della campagna promozionale della prossima edizione. La rappresentazione si svolgerà dal 25 al 28 dicembre, e dal 2 al 6 gennaio. L’apertura è alle 17.00, la chiusura alla biglietteria alle 21.30. L’ingresso è di 5 euro per gli adulti, di 2 per i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 10 anni.