Kamarat: Bongiovanni , Morreale N, Bonito,Di Leo , Scrudato , Ptivitera , Azzarello, Panepito,Portella ; Di Piazza ; Morreale G.
Campobello di Licata: Bonvissuto , Lo Coco , Amato Scuderi , Volpini, Miccichè, Ambrogio ,Centineo , Comandatore C, Comandatore I, Manclaviti.
Arbitro : Maugeri di Acireale ,
Assistenti : Ruggeri e Riela di Palermo
Marcatori : 20° Portella (K), 44° Di Piazza (K) , 1°s.t. Privitera (K) , 33° e 41° Manclaviti ( C.di L.)
Nei primi minuti gli uomini di Renato Maggio scendono in campo , facendo capire chi delle due formazioni sarebbe stato il direttore d’orchestra.
Infatti gia al 6° il kamarat si rende pericoloso con Di Leo che si libera di due avversari , serve Panepinto che da 35 metri fa partire un gran botta che si spegne sopra la traversa.
Al 10° è Di Piazza che serve Morreale G. si invola tra due avversari ma Bonvissuto anticipa in uscita .Al 20° sale in cattedra Portella che su assist di Morreale realizza il Vantaggio cammaratese e la prima rete stagionale.
Al 23° ancora il duo Di Piazza Morreale , con quest’ultimo che si presenta a tu per tu con l’estremo difensore campobellese che sbarra la strada e mette in angolo
Da qui in avanti il Kamarat prova a realizzare il raddopio ma l’ottimo Bonvissuto nega più volte la gioia del goal. Fino al minuto 44° quando sugli sviluppi di un calcio di punizione un batti e ribatti in area trova il guizzo vincente di Marco Di Piazza che raddoppia e porta il risultato sul 2 a 0.
Il secondo tempo inizia con lo stesso monologo del primo, subito il Kamrat in avanti Azzarello sulla destra lasciato solo crossa per Portella che di testa inquadra la porta ma si vede negare il gol dal difensore ospite che salva sulla linea, sul rinvio è ancora azzarello che si libera di un’avversario in area , ma lo stesso lo stende a terra , per l’arbitro è rigore .Dagli undici metri Privitera mette palla da una parte e portiere da un’altra.
Sul 3 a 0 gli uomini di Maggio calano d’intensità concedendo qualche spazio agli avversari , infatti al 33° arriva il goal del Campobello con Manclaviti che si ripropone al 43° limitando i danni.
Gianpiero La Palerma
[nggallery id=39]