
CAMMARATA– Il fine settimana a Cammarata si presenta molto ricco con alcune manifestazioni di grande interesse che si svolgeranno prevalentemente nella Riserva Naturale Orientata del Monte Cammarata.
Il primo evento vedrà coinvolte le scolaresche nella giornata di sabato 17 ottobre. I ragazzi delle scuole elementari e medie, saranno condotti presso l’area attrezzata Savochello dove esperti naturalisti accompagneranno gli studenti attraverso alcuni sentieri del bosco per conoscere da vicino gli elementi principali che caratterizzano la riserva: flora, fauna, bellezze paesaggistiche.
La mattinata si concluderà con una festa all’aria aperta allietata da gruppi di animazione e dove sarà organizzato un pic-nic con degustazione di prodotti tipici da offrire a tutti i partecipanti.
Domenica 18 ottobre, giungerà alla stazione di Cammarata il cosiddetto “Treno storico” che porterà in visita alla Riserva del Monte Cammarata circa 250 turisti.
Nel primo pomeriggi presso il Fondo Salaci, ex tenuta Coffari, accanto allo stadio Comunale, il Comune ha organizzato un Mercato Contadino con la vendita diretta di prodotti tipici e biologici del territorio.
Questi eventi sono stati finanziati dall’Assessorato Regionale del Turismo Comunicazione e Trasporti nell’ambito del Progetto Turismo Verde.
Infine, nella stessa giornata di domenica si svolgerà il 7° Trofeo della Quisquina – Gran Fondo Monte Cammarata valido per il Campionato Regionale di Mountain Bike, al quale
parteciperanno numerosi ciclisti professionisti ed amatoriali che gareggeranno percorrendo un circuito lungo circa 47 Km attraverso vari sentieri della Riserva per concludersi presso l’Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina.
Francesco Lo Presti