Il movimento per la libertà e la partecipazione “E’ l’ora”, (di seguito, è l’ora) è un movimento politico locale, che non s’identifica con nessun partito politico presente nell’arco costituzionale, se pur nella consapevolezza che i partiti politici restano gli organismi di base che consentono al popolo di esercitare consapevolmente la sovranità popolare attribuitagli dalla Carta Costituzionale. “E’ l’ora” si propone di riportare i partiti politici, a essere ciò che la Costituzione gli attribuisce, un corpo intermedio tra la società e le istituzioni, affinché possano trasformare il popolo da massa indifferenziata in organismo capace di volontà consapevole.
Il popolo Sovrano, ha subito a proprio danno, una regressione del concetto di democrazia, causata della degenerazione dei partiti politici che hanno generato dirigenti che vivono non per la politica, ma di politica. La degenerazione del partito politico ha favorito l’allontanamento, l’indifferenza, il rigetto della politica della base sociale.
“E’ l’ora”, si pone come un mezzo capace di rovesciare un sistema politico che ha calpestato e denigrato il costituzionale diritto di ogni cittadino di partecipare e incidere nella vita politica e amministrativa della città. Riportare la politica all’umana dimensione, non solo di essere capita da tutti, ma soprattutto a essere intesa come uno spazio pubblico, al quale tutti i cittadini partecipano, senza alcun condizionamento né dei partiti, né politico clientelare, né parenterale, né tanto meno con particolari costrizioni di carattere socio economiche denigranti della dignità della persona umana.
“E’ l’ora”, intende riportare il popolo alla sovranità che gli è stata sottratta, non solo con la semplice espressione di voto, ma perché protagonisti incondizionati. Un protagonismo che deve essere partecipato a cominciare dalla scelta delle persone che li rappresenteranno in seno all’ente locale. Non vi saranno candidature preconfezionate da pseudo esecutivi ma candidature che saranno richieste ai residenti, quartiere per quartiere, piazza per piazza, contrada per contrada attraverso la forma democratica delle primarie. Primarie che assumeranno la caratteristica dell’identificazione del candidato/i da cui l’aria sociale intende, essere rappresentata, fermo restando che volti e idee devono essere innovative e non propositivi di vecchie cognizioni politiche.
Chi presenta questo progetto è un gruppo di persone libere da qualsiasi condizionamento, che non ha paura di schierarsi con i propri compaesani, di dare loro un’opportunità di reale cambiamento politico amministrativo. Questo gruppo di persone è convinto che siano molti gli uomini e le donne di questa città, che vogliono liberarsi dalla logica del compromesso, tra politici e politicanti, tra politici e imprenditori, tra politici e burocrati a discapito della condizione sociale, a volte anche economica dei Cittadini. La libertà deve tornare a essere una forma condizionata soltanto dalla Democrazia.
Aderire ad “è l’ora” non ha costi, ne tessere, è necessario soltanto credere nel progetto ed impegnarsi in prima persona, per essere protagonista del futuro della città, intesa come comunità alla quale con sacrificio personale, ci si dedica, per ridare diritto di Cittadinanza a tutti i Cammaratesi.
E’ un dovere di tutti i Cammaratesi, far sì che la futura classe politica possa rinnovarsi negli uomini e nei contenuti. “E’ l’ora” vuole ridare dignità alla politica e moralità al politico. Cambiare si può basta volerlo davvero.
Se vuoi aderire chiama: 327.5625366
Il portavoce
Giuseppe Terramagra