A Roccapalumba dal 16 al 18 ottobre la sagra del ficodindia

ficusfestROCCAPALUMBA – Il prossimo 16, 17, e 18 ottobre, il Paese delle Stelle ospiterà la X edizione della sagra del ficodindia, “Opuntia Ficus-Indica Fest”. Un ricco programma di eventi con degustazioni guidate di ficodindia e pistacchio di Bronte o cioccolato modicano per citarne soltanto due. Non mancheranno neppure quest’anno i concorsi a premi e soprattutto la IV edizione de “Il ficodindia a tavola: presentazione di un menù completo di ficodindia”, mostra e degustazione gratuita di piatti a base di questo frutto. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico allo 0918215523 o al 3393255369 – 3809030781. Per i tre giorni di sagra sarà attivo anche il numero 0918215953. Di seguito il programma dettagliato:


Venerdi 16 ottobre 2009

 ORE 17,00    Presentazione dell’Evento e Conferenza stampa con le Autorità cittadine e del territorio, le testate giornalistiche, gli artisti e i ragazzi Testimonials  della Manifestazione presso l’Aula Consiliare Rocco Chinnici

ORE 17,30    Apertura dell’OPUNTIA FICUS-INDICA FEST 2009 

“Maschiata” inaugurazione  X^ Sagra del Ficodindia

ORE 18,00     Esibizione itinerante della Banda musicale “Vincenzo Bellini” di Roccapalumba

ORE 18,00    Apertura stands espositivi, mostre, strutture turistiche e ricreative: Planetario comunale F.Nicosia,  Museo Civico etnoantropologico, C.E.S.A.R. Centro Studi Astronomico (Elioplanetografo – Telescopio)

– Esposizione del “Quadriciclo ferroviario”a cura  dell’Associazione “Ali Ferrate”

– Carovana dei Diritti e della Legalità 

– Apertura Chiese

Le Serata dell’Opuntia con…

ORE 21,00     Spettacolo di musica Country e balli Western con Victor

ORE 22,00     Degustazione di ficodindia

ORE 24,00     Chiusura stand

 

Sabato 17 ottobre 2009

 ORE 09,00    Degustazione gratuita “Zabbinata” pane di casa, ricotta e tuma

ORE 09,30    Annullo Postale Opuntia Ficus-indica Fest 2009 – X Sagra del ficodindia c/o lo stand dell’Ufficio Turistico

ORE 09,30    Conferenza a cura della C.N.A. “ Il cibo sano è prevenzione” prevenire e guarire le malattie intervenendo sulle abitudini alimentari –  Relatori: Prof. N.Gebbia, Dott.ssa C.Gentile, Dott.G.P.Amato, Dott.G.Giglio, S.Canzoneri, G.Casamento c/o Aula Consiliare Rocco Chinnici

ORE 10,00    Apertura stands espositivi, mostre, strutture turistiche e ricreative: Planetario comunale F.Nicosia, Museo Civico etnoantropologico,- M.A.I.F. Museo di archeologia industriale ferroviario, C.E.S.A.R. Centro divulgaz. Astronomica Eliografo Elioplanetografo, Lavatoio  pubblico dell’’800, Mulino idraulico Fiaccati 

– Esposizione del Quadriciclo ferroviario a cura  dell’Associazione “Ali Ferrate”

– Apertura Chiese

– Escursione guidata su fuoristrada per gli antichi casali dell’ex feudo Fiaccati a cura dell’Associazione 4pezzidiferro x 4

ORE 10,30   IV edizione dell’Estemporanea di pittura “Roccapalumba e il ficodindia” a cura della Galleria “Emiro Arte”

ORE 11,00   Degustazione guidata di ficodindia giallo, amaretti di Roccapalumba e liquore di ficodindia a cura di Slow Food

ORE 12,00    Elaborazione di piatti a base di ficodindia a cura dei cuochi della Slow Food Sicilia  e Slow food Caccamo

ORE 15,00   Concorsi a premi: 

– IV edizione premio “ Dolcezze al ficodindia”

– VI edizione premio “ A ficurinia cchiù  grossa ”

– II   edizione premio “ A ficurinia cchiù strana”

– Esposizione e degustazione “Il ficodindia a tavola: presentazione di un  menù completo al ficodindia:  mostra e degustazione dei dolci al ficodindia c/o Monumento al ficodindia

ORE 16,00    Degustazione guidata “Ficodindia &…”formaggi dell’azienda Matteo Rinchiuso

ORE 17,00    “Il Tataratà”Gruppo folk itinerante

ORE 17,30    Degustazione guidata “Ficodindia &…”mostarda alla manna delle Madonie dell’azienda Gelardi presidio Slow Food, pane di casa e marmellata di ficodindia alla  manna delle Madonie, liquore di ficodindia – relazionerà Giulio Gelardi 

ORE 18,00    Esibizione c/o lo stand Inka Spirit Gruppo Etnico Peruviano 

ORE 18,30    Degustazione di ficodindia

ORE 20,00    Apertura C.E.S.A.R.Centro Astronomico Osservatorio-Elioplanetografo e Telescopio

           Le Serate dell’Opuntia con…

ORE 20 30   “Il Tataratà“ ballo con le spade infuocate esibizione sul palco

ORE 21,30    Spettacolo Musicale “Abballalaluna” Concerto di Mario Incudine

ORE 22,00    Degustazione di ficodindia

ORE 23,00    Degustazione gratuita di cous cous  a cura dei cuochi di San Vito Lo Capo

ORE 24,00    Chiusura degli  stands

 

Domenica 18 ottobre 2009

ORE 09,00    Degustazione gratuita“Zabbinata”Pane di casa, ricotta e tuma

ORE 10,00   Apertura stands espositivi, mostre, strutture turistiche e ricreative: Planetario comunale F.Nicosia, Museo Civico etnoantropologico, C.E.S.A.R. Centro divulgaz. Astronomico: Osservatorio Eliografo Elioplanetografo – Lavatoio pubblico dell’’800 – Mulino idraulico Fiaccati

– Apertura Chiese

– Escursione guidata su fuoristrada per gli antichi casali dell’ex feudo Fiaccati a cura dell’Associazione 4pezzidiferro x 4

– Mostra dell’estemporanea di pittura “Roccapalumba e il ficodindia” c/o Uff. Turistico

ORE 10,00    Degustazione di  ficodindia

ORE 10,15    Partita di Calcio: Roccapalumba – Pallavicino  Campionato I^Categoria  2009/2010 

ORE 10, 30   Presentazione del Giornalino “Mentre tutto scorre” a cura della Consulta Giovanile

ORE 11,00    Parata itinerante degli Artisti di strada a cura della Deborah Spettacoli: animazione con… giocolieri, trampolieri, sputafuoco, statue viventi e Dixie Band

ORE 12,00    Degustazione di marmellata al ficodindia & caciocavallo da vacca modicana  

ORE 15,00   Esib. di aeromodellismo radiotelecomandato a cura dell’Ass. “il Nibbio” di Palermo ORE 15,15    Riapertura stands espositivi, mostre, strutture turistiche e ricreative

ORE 15,30    Corteo Storico con musici e sbandieratori e cavalieri ” Spettacolo itinerante

ORE 15,30    Parata itinerante degli Artisti di strada a cura della Deborah Spettacoli – Animazione con… giocolieri, trampolieri, sputafuoco, statue viventi e Dixie Band

ORE 16,00    Degustazione guidata “Ficodindia &…”miele della ditta Di  Miceli Paolo 

ORE 16,30    II Trofeo dell’Opuntia, gara tra 5 contrade c/o ex campo sportivo

ORE 17,00   Degustazione guidata “Ficodindia &…”cioccolato modicano della “Antica Dolceria Bonajuto”, pistacchio di Bronte della ditta “Antichi sapori dell’Etna”

ORE 18,00    Esibizione c/o lo stand degli Inka Spirit Gruppo Etnico Peruviano

ORE 20,30    Apertura C.E.S.A.R. Centro Astronomico Osservatorio-Eliografo-Elioplanetografo

           Le Serate dell’Opuntia con…

ORE 21,00    Cabaret con il gruppo “Lasciare libero lo scarrozzo”

ORE 22,00    Premiazioni e ringraziamenti  concorsi a premi:

– XIV Rassegna “Premio teatro dialettale Città di Roccapalumba”

– IV edizione premio “Il dolcezze al ficodindia”

– VI edizione premio “A ficurinia cchiù grossa”

– IV Estemporanea di pittura “Roccapalumba e il ficodindia”

ORE 22,30    “Sabirdimare” musiche della festa con gli Ottoni animati

ORE 23,00    Degustazione gratuita di spaghetti al ficodindia

ORE 23,30    Degustazione gratuita  “La grande abbuffata di ficodindia”

Ore 23,50     Chiusura dell’OPUNTIA FICUS-INDICA FEST 2009  con i Giochi Pirotecnici.

 

 * Tutte le degustazioni dove non è espressa la gratuità, prevedono il pagamento di:

  •  €. 1,00. ticket  degustazione di fichidindia;
  •  €. 2.00  ticket  degustazione guidata.