La società che gestisce il servizio idrico nei Comuni della provincia ha, infatti, messo a punto un programma di interventi di manutenzione straordinaria, del valore complessivo di 350 mila euro, per la sostituzione di interi tratti di tubazione (per un totale di 2 chilometri), finalizzati ad eliminare le principali perdite e le differenze di pressione nella zona più critica, quella del centro storico, e a migliorare le condizioni di approvvigionamento e la distribuzione. Il Comune ha autorizzato tali interventi, ma a condizione che siano effettuati di seguito e non contemporaneamente, per non incidere sulla regolare circolazione veicolare. Ciò comporterà una durata complessiva dei cantieri di circa sei mesi. Ad eseguire l'opera è l'impresa aggiudicataria «Amato Mario», del ragusano. Sono già partiti i lavori in Via Germanà (investimento di 63 mila euro), dove si stanno sostituendo circa 100 metri di tubazione. A breve la fine dell'intervento. Poi sarà la volta dei cantieri in Corso Giulio Sartorio, via degli Abruzzi, Via delle Zolfare e Via Friddi. «Si tratta di lavori, finanziati dall'Ato idrico, che metteranno in sicurezza la rete e garantiranno una corretta erogazione e un effettivo consumo, evitando perdite idriche e quindi bollette più salate», commenta il vicesindaco e assessore alle politiche territoriali Marcantonio Gargagliano.
Vincenzo Bonanno